Rottami di molibdenu
Di gran lunga, l'usu più grande di u molibdenu hè cum'è elementi di lega in l'acciai. Hè dunque principalmente riciclatu in forma di rottami d'acciaiu. L'"unità" di molibdenu sò restituite à a superficia induve si fundenu inseme cù u molibdenu primariu è altre materie prime per fà l'acciaiu.
A pruporzione di rottami riutilizati varieghja secondu i segmenti di prudutti.
L'acciai inossidabili chì cuntenenu molibdenu cum'è questi scaldacqua solari di tipu 316 sò diligentemente raccolti à a fine di a so vita per via di u so valore vicinu.
À longu andà, si prevede chì l'usu di molibdenu da i rottami crescerà à circa 110 000 tunnellate da u 2020, ciò chì rapprisenta un ritornu à circa u 27% di tuttu l'usu di molibdenu. À quellu tempu, a dispunibilità di rottami in Cina aumenterà à più di 35 000 tunnellate à l'annu. Oghje, l'Europa hè sempre a regione cù u più altu primu usu di rottami di molibdenu cù circa 30 000 tunnellate à l'annu. À u cuntrariu di a Cina, si prevede chì l'usu di rottami in Europa resterà più o menu à a listessa proporzione di u totale finu à u 2020.
Da u 2020, circa 55000 tunnellate à l'annu d'unità Mo in u mondu sanu saranu derivate da rottami riciclati: circa 22000 tunnellate da rottami vechji è u restu serà divisu trà materiale mischju è rottami di primu usu. Da u 2030, si prevede chì u Mo da rottami ghjunghjerà à u 35% di tuttu u Mo utilizatu, cum'è risultatu di l'ulteriore maturazione di l'economie di a Cina, di l'India è di altri paesi in via di sviluppu è di una crescente enfasi nantu à a separazione è u riciclaggio di flussi preziosi di materiale.